Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 29-11-1270 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



29-11-1270 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 29 Novembre 1270

Misure: 265 x 500 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 195

01. Atto

Datazione (rilevata): 29 Novembre 1270

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa di Bartolomeo di Rongo

Persone:
rogante: Guido figlio di Bonamore della Torre di Lischia, notaio (signum: 1)
testimone: Bonafede "Canneti"

Regesto:
Guido figlio di Bonamore della Torre "de Sischia" notaio Belenato quondam "Alberti" della contrada di San Simone e Giuda "de Sischia", vinaio e cittadino lucchese, dona peer ragione di nozze e a titolo di antefatto a Maria quondam "Bandini" da Vico, sua moglie, e per essa a Jacopo soprannominato "de Puticciano" quondam "Johannis de S. Maria in Via", cittadino lucchese, cugino e procuratore di lei, la metà per indiviso di tutti i suoi beni mobili e immobili. Dichiara di aver ricevuto in dote da Maria lire 45 di denari lucchesi di capitale, e in corredo una guarnaccia, una gonnella di panno sanguigno cardinale "foderatani petiani ventresca", una coltre di penne, un piumaccio di penne, un saccone e una coperta usata, due paia dio lenzuoli, due sottane, tre camicie, l'intavolato del letto, un soppedaneo, "et unam archipendoram".
Fatto a Lucca nella casa di Bartolomeo "Ronghi"; presenti esso Bartolomeo, Nicolao "Pontadoris" notaio, Ubaldi "Cardellini" e Bonafede "Canneti", testimone


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00004836]

« indietro