Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 19-03-1267 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



19-03-1267 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 19 Marzo 1267

Misure: 255 x 333 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 190

01. Atto

Datazione (rilevata): 19 Marzo 1267

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" nella torre degli Avvocati, Testimone Promicerio / Lucca, nella torre degli Avvocati

Persone:
rogante: Gualando giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)

Regesto:
Gualando Giudice e notaio dell'Aula Imperiale Lamberto quondam Lutterio Rossi della contrada di San Giusto e Guido quondam Uberto Ardiccioni tutori dativi dei figli pupilli del quondam Veltruccio quondam Oderrigo Ardiccioni fanno istanza a Don Arrigo avvocato quondam Don Orlando avvocato del Sacro Impero conte e messo, residente in Lucca nella Torre degli Avvocati e con esso Don Guido Barca Giudice console de' Giudici della città di Lucca per vendere la rendita di 4 staia, metà grano e metà miglio che fanno a detti pupilli i figli del quondam Ubaldo Bullioni di Corte Rossilioni e la terra onde si ritrae la suddetta rendita, e ciò per pagare alcuni debiti di detti pupilli. Il suddetto Conte concede la richiesta autorizzazione.
"Actum Luce" nella Torre degli Avvocati. Testim. Primicerio quondam Don Guidotto Ugolini Primicerii e Jacopo quondam Don Guido Burelli.


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00004721]

« indietro