Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 21-03-1267 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



21-03-1267 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 21 Marzo 1267

Misure: 265 x 600 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 190

01. Atto

Datazione (rilevata): 21 Marzo 1267

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" in casa di detti minori e consorti, Testimone Rosso quondam Guidi Boffori e Opizo quondam Uberti Cenami / Lucca, nella casa dei figli del fu Velato di Oderigo e consorti

Persone:
rogante: Alamanno di Clavario giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)

Regesto:
Alamanno Clavarii Giudice e notaio dell'Aula Imperiale Mutelda relitta del quondam Oderigo Ardiccioni e figlia del quondam Orlando Morecci e Lamberto quondam Lutterio Rossi e Guido quondam Uberto Ardiccioni, testori e mondualdi de' figli del quondam Velato Oderrigi dopo aver fatto l'inventario e dopo averne ottenuta la facoltà da Don Arrigo Avvocati quondam Don Orlando Avvocati conte e messo del Sacro Palazzo, nell'interesse dei detti pupilli vendono ad Aldebrando quondam Orlando Buglioni la rendita di staia quattro, metà grano e metà miglio dovuta loro per affitto perpetuo di un prato in "Lanata" detto "prato brancallioni" per il prezzo di £ 12 di moneta minore.
"Actum Luce" in casa di detti minori e consorti.
Testim. Rosso quondam Guidi Bossoni e Opizo quondam Uberti Cenami.


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00004712]

« indietro