Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 24-10-1266 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



24-10-1266 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 24 Ottobre 1266

Misure: 190 x 360 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 189

01. Atto

Datazione (rilevata): 24 Ottobre 1266

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Colle, presso il l. d. Fratta, nella terra di Caruccio del fu Nero

Persone:
rogante: Overardo di Viviano giudice e notaio dell'Impero Romano (signum: 1)
testimone: che è presso Fratta
testimone: Nigoziante "de Compoto de Colombaria" quondam Meliorati
testimone: Bono maestro quondam Beruchetti di Colle e Bonasera quondam Iacobi

Regesto:
Overardo Viviani Giudice e notaio dell'Impero Romano Bonaventura Volterrano cittadino di Lucca quondam Francontani dà in permuta a Caruccio quondam Nero di "Colle" uno sterpeto con alcuni ulivi in Castello di Colle luogo detto in "Filicaia" e ne riceve invece una selva nel luogo detto "Selva deibbondri".
Fatto presso il castello di Colle nella terra di detto Caruccio che è presso Fratta.
Nigoziante di "Compoto della Colombaria" quondam Meliorati, Bono Maestro quondam Beruchetti di Colle e Bonasera quondam Jacobi, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00004702]

« indietro