Datazione (rilevata):
6 Settembre 1265
01. Atto
Datazione (rilevata):
6 Settembre 1265
Persone:
rogante: Dainello figlio di Riccardo, notaio del Sacro Palazzo (signum: 1)
testimone: monastero di Campo Maggiore
testimone: presenti Bonsignore di Andrea
testimone: Lupardo figlio di Iacopo Brunici e Riccardo notaio quondam Lanfranchino
Regesto:
Dainello figlio di Riccardo notaio del Sacro Palazzo Nicolao quondam Bellebono di Montemagno tabernario maggiore di anni 15 e minore di 25, e Bellebono notaio quondam Neri di Montemagno vendono a Don Paganello quondam Don Manfredo di Sassolo la metà per indiviso di una rendita d'8 staia grano che suol fare annualmente Paganello Bonavere di "Corsanico" e le terre gravate di quella rendita. Inoltre gli vendono la metà di un campo nel piano di "Mommio" nel luogo detto al "Pero Rocchi", e più altre terre e rendite, il tutto per £ 60 di denari lucchesi e pisani in denari d'oro e di argento grossi e minuti.
Fatto nel Borgo di Camajore in casa d'Amato converso del monastero di Campo Maggiore, presenti Bonsignore Andrea, Lapurdo (?) figlio di Jacopo Brunici e Riccardo notaio quondam Lanfranco, testimone
Aggiornamenti:
1999-08-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: