Home page » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 06-02-1263 - S.M.CORTEORLANDINI

Diplomatico



06-02-1263 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Febbraio 1263

Misure: 175 x 390 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 182

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Febbraio 1263

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: "" nel chiostro d'esso monastero, Perfetto quondam Guidi, Guerrisio quondam Soffreducci, Rainaldo quondam Benentendi, Testimone / Badia di Cantignano, nel chiostro del monastero di S. Salvatore

Persone:
rogante: Armanno giudice e notaio (signum: 1)

Regesto:
Armanno Giudice e notaio Don Benedetto Abate del monastero di San Salvatore di Cantignano, allogò a Bornetto quondam Riccomanni di Massa Macinaia ed a Bello quondam Lamberti di detto luogo, per metà ad ognuno di essi, tutto il podere di detto monastero "in Silva Lea", ch'è vigna e selva, con casa, cellario, metato, palmento e tino, confinante col bosco del monastero di San Cerbone. A patti che detti Bornetto e Bello, ognuno per la metà, li abbiano in locazione per quarant'anni, rendendone annualmente in vendemmia un carro ed uno staio di vino mosto, denunziando all'Abate quattro giorni innanzi la vendemmia.
"Actum" nel chiostro d'esso monastero.
Perfetto quondam Guidi, Guenisio quondam Soffreducci, Rainaldo quondam Benentendi, testimoni.


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00004503]

« indietro