Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1201 - 1250 » 07-09-1242 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



07-09-1242 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Settembre 1242

Misure: 120 x 235 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: discreto
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 139

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Settembre 1242

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, nel foro di S. Regolo, sotto le tende dove siede la curia nuova

Persone:
rogante: Bonaventura di Bonagiunta di Pandolfino giudice e notaio (signum: 1)
testimone: Nuova
testimone: presenti Guarino Albani e Orlanduccio pannario quondam Bonchi

Regesto:
Bonaventura Bonajunte Pandolfini Giudice e notaio.
Gentile quondam Lamberti Guassosi, volendo andare in Francia, come gli infrascritti Consoli gli avevano commesso, per autorità di Gerardino Giudice Massavitelli e Gerarduccio Mariani consoli della nuova curia della giustizia, costituì Lamberto Medico quondam Martini presente e accettante suo procuratore in tutte le cause che ha o avrà presso tutte le curie civili ed ecclesiastiche.
Fatto nel Foro di San Regolo sotto le tende ove siede la curia nuova, presenti Guarino Albani e Orlanduccio Pannario quondam Bonchi, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[05]C[00003392]

« indietro