Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1201 - 1250 » 27-02-1241 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



27-02-1241 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 27 Febbraio 1241

Misure: 240 x 295 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 136

01. Atto

Datazione (rilevata): 27 Febbraio 1241

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa dei figli del fu Guglielmo giudice

Persone:
rogante: Riccomanno di Truffa giudice e notaio del Sacro Palazzo (signum: 1)
testimone: lucchesi in piccoli e di più a titolo d'affitto à Fatto in Lucca nella casa del quondam Paganuccio di San Martino in Freddana e Bernardo quondam Michele Sclavine

Regesto:
Riccomanno Truffe Giudice e notaio del Sacro Palazzo.
Rustico blavarolo quondam Baldini alluoga a Pincione blavaiolo quondam Martini in perpetuo la sua parte che è la metà d'un podere che ha con lui a comune in "San Martino" in "Vignale" luogo detto "Palmanton", col patto che esso e i suoi eredi debbano rendere annualmente in agosto uno staio . . . di grano e a Rustico figlio d'Arrigho Ciaure denari 18 di buoni denari lucchesi in piccoli e di più a titolo d'affitto . . . Fatto in Lucca nella casa del quondam Paganucci di "San Martino in Fraddana" e Bernardo quondam Michele Selavine testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[05]C[00003320]

« indietro