Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1201 - 1250 » 18-10-1226 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



18-10-1226 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 18 Ottobre 1226

Misure: 213 x 270 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 109

01. Atto

Datazione (rilevata): 18 Ottobre 1226

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: "" presso detta Abbazia, presenti Ascioneà quondam Bertrami e Simone quondam. Tignosi piastraiolo e Nicolao quondam Pieri, Testimone / Cantignano, presso l'abbazia di S. Salvatore

Persone:
rogante: Lamberto giudice e notaio dell'Imperatore Romano (signum: 1)

Regesto:
Lambertus Romani imperi giudice e notaio Domino Ventura abbate e rettore dell'Abbazia e monastero di S.
Salvatore di Cantignano col consenso dei monaci e fratelli suoi investe Nero di Massa Macinaia quondam Viviano, della Cappella di S.
Giusto, di una vigna con castagni e di un casalino posto nei confini di detta terra, a patto che debba lavorarlo e goderlo per 24 anni pagandone all'Abbazziaa o al suo ministeriale a nome di pensione e soldi denari lucchesi e passati detti anni, detti beni ritornino senza lite e molestia all'Abbazia.
"Actum" presso detta Abbazia, presenti Ascione. . . quondam Bertrami e Simone quondam . Tignosi ppiastraiolo e Nicolao quondam Pieri. Testim.
N. B. Pergamena in parte illeggibile.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[05]C[00002710]

« indietro