Datazione (rilevata):
23 Novembre 1224
01. Atto
Datazione (rilevata):
23 Novembre 1224
Persone:
rogante: Bonaventua Guercio giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca nella casa di Lazario quondam Magalotti
testimone: presenti Tedicio e Ruberto
testimone: chierici e canonici di S. Alessandro Maggiore
testimone: e Rustichello figlio di Bollione
Regesto:
Bonaventua Guercio Giudice e notaio dell'Aula Imperiale Ugolino e Rogerio germani quondam Deodati di "Sottomireo" assegnano in divisione a Orlando loro germano la metà d'un pezzo di terra con casa in Lucca in porta S. Frediano nella contrada canton Brell col diritto del pozzo che vi è, di più la loro parte ossia la sesta porzione per indiviso di un pezzo di terra con torre posta in Lucca presso detta casa che è comune fra loro e Lamberto Guasconi e con i figli di Orlando inoltre la loro parte che è la metà d'un pezzo di terra con casa terrestre con corte, pozzo e casalino posta in corte S. Donato in contrada S. Antonio rimpetto la stessa chiesa, inoltre tutti i diritti che loro spettano sopra i casalini che hanno in Lucca nel chiasso sogromignese. Orlando poi alla sua volta assegna in divisione a detti suoi germani ogni gius, azione etc. nella "campia" e per la "campia" e la stessa "campia" che rendono il Comune e gli uomini di "Socromineo" inoltre ogni diritto azione etc. che gli appartiene sul patene terre, masei, manenti e rendite di esso potere, che fu già di Truffa Rainerii; eccettuata la detta casa di S. Antonio che fu di detto potere, e questo tanto nel retento quanto in altro; parimente ogni diritto, azione etc. che gli appartenga sulle decime che è solito raccogliere nel piviere di S. Paolo, e ciò tanto nel retento quanto in altro; inoltre ogni azione ragione etc. tanto nel retento quanto in altro contro i malati che dimorano in "Campo di Ruchi" fra la strada Francesca e quella pistoiese. Parimente ogni azione ragione etc. tanto nel retento d. sulle pensioni che fu solito ritrarre nel piviere di S. Gennaro, Villabasilica, in Villa, S. Quirico a Pellosi in Bueglio in Villa Terenziana, in Brancalo, in Monte Sigradi, in Matraia.
Fatto in Lucca nella casa di Lazario quondam Magalotti, presenti Tedicio e Ruberto, cherici e canonici di S. Alessandro Maggiore, e Rustichello figlio di Ballione. Testim.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: