Home page » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1201 - 1250 » 06-02-1220 - S.M.CORTEORLANDINI

Diplomatico



06-02-1220 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Febbraio 1220

Misure: 307 x 425 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 97

Note:
36-DATAZ.: DAL 06-02-1220 AL 25-05-1220

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Febbraio 1220

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" nella canonica di S. Piercigoli, presente prete Bono di detta chiesa e Gerardino quondam Paganelli Fascioli e Deodato quondam Soffreducci Ronchi / Lucca, nella canonica di S. Pietro in Cigoli

Persone:
rogante: Donato giudice e notaio (signum: 1)

Regesto:
Donato Giudice e notaio Ugo prete e priore del monastero di S. Jacop di "Cerbaria" del luogo detto "Valle benedetta" e che anticamente si chiamava Tolli, di consenso di altri frati di detto monastero, vende a Filippo ed Albertino germani tutti i diritti ed azioni d'ogni genere che ha contro Uberto "Battesaccuni" contro gli eredi quondam Toringhelli, gli eredi quondam Saraceni, e infine contro gli eredi quondam Oberardi, in forza di sentenza lodo o capamento etc. dato e fatto fra Tedice di Porta quondam Pagani, tutore di Guglielmo quondam Brancucci converso del monastero, e per esso Guglielmo da una parte, e gli altrio già mentovati dall'altra parte, com'è scritto per mano di Jacobino Angeli Boni notaio. Di più lo stesso Ugo vende tutti i diritti che per qualsiasi ragione detto monastero avesse contro gli anzidetti eredi, e che loro a questo competeva contro Chisalberto quondam Albertini Marchesine e suoi eredi, per causa di una vendita fatta da esso Tedice di una parte di terra casa e torre etc. per la qual vendita il monastero riceve cento quindici lire di buoni denari di Lucca, nella quale somma vi sono comprese lire 25 per danni che Tedice quondam Brancucci fece nella detta casa, e quelli che Tedice della Porta, come curatore di Guglielmo, fece nella torre.
"Actum Luce" nella canonica di S. Purgicoli, presente prete Bono di detta chiesa e Gerardino quondam Paganelli Fascioli e Deodato quondam Soffreducci Ronchi.
Seguono alcune ratifiche dei frati del convento venditore.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[05]C[00002471]

« indietro