Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1151 - 1200 » 04-09-1196 - S.M.CORTEORLANDINI

Albero



04-09-1196 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 4 Settembre 1196

Misure: 225 x 275 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 62

01. Atto

Datazione (rilevata): 4 Settembre 1196

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella chiesa di S. Sensio

Persone:
rogante: Rolando giudice e notaio (signum: 1)

Regesto:
Rolando Giudice e notaio Pagano Giudice e Guido quondam Guilelmi e Paganello quondam Uberto Ravignani consoli delle cause lucchesi e treuguani residenti nella chiesa di S. Sensio investono Lucchese avvocato della chiesa di S. Michele del Foro per essa chiesa di tutti i beni di Montanino di "Quiesa", del diritto di avere in gennaio una gallina nella mattina e due galline per due canonici che avrà seco e carne porcina in due modi almeno due libre per minestra, e che detto Montanino dee concorrere per la quarta parte dell'albergaria che dee dare onorificamente ad esso suoi conforti, col patto che se entro un anno Montanino si presenterà in giudizio, pagando le spese etc. saranno udite le sue ragioni, altrimenti questa investizione rimarrà ferma. Fatto presente Gerardo Caccialeoni, Viviano e Berardo messi del Treguani, e Pietro de Strada.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[04]C[00001672]

« indietro