Home page » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1151 - 1200 » 18-05-1167 - S.M.CORTEORLANDINI

Diplomatico



18-05-1167 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 18 Maggio 1167

Misure: 182 x 485 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 42

01. Atto

Datazione (rilevata): 18 Maggio 1167

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, presso la chiesa di S. Maria Corteorlandini

Persone:
rogante: Bartolomeo notaio (signum: 1)
esemplante: Saracino di Guido (signum: 2)
traente: (signum: 3)
testimone: Bellardo quondam Iohannis
testimone: Corbolano quondam Henrici
testimone: Porcello quondam Stefani

Regesto:
Saracino Guidi, Orlando, Lotterio notari trassero e autenticarono la copia di Bartolomeo notaio In Lucca presso la chiesa di S. Maria Cortelandini, Moricone quondam Bornetti investì Sensolina quondam Lamberti della proprietà per indiviso delle pareti, delle colonne e del muro, che sono e saranno fra le due case di esso Moricone e di essa Sensolina presso le "trefune" di detta chiesa nella terra di essa Sensolina, e convenne con essa che facesse pure una parete a sue spese o un muro se piacerà a esso Moricone, quanto comprendono "imbasali" di dette colonne; e così esso Moricone debba chiudere in perpetuo la casa di Sensolina fino al tetto della propria casa, e se Sensolina volesse alzare la casa sua, Moricone non debba chiederne né averne restauro, e così altri patti dello stesso genere etc. , fra cui è che Sensolina "sua follia vel evidenti culpa" sconciasse la parete debba farla riconciare etc.
etc.
Testimoni: Bellardo quondam Iohannis Corbolano quondam Henrici Forcello quondam Stefani


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[04]C[00001062]

« indietro