Home page » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1051 - 1100 » 25-05-1096 - S.M.CORTEORLANDINI

Diplomatico



25-05-1096 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Maggio 1096

Misure: 238 x 578 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 16

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Maggio 1096

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Enrico quondam Guidone e Mattilda sua moglie quondam Bono che fu monaco col consenso etc. ricevono da Gerardo rettore dello spedale che è edificato in Lucca presso la chiesa di S. Angelo detto "a Foro" a titolo di livello la quarta porzione di due pezzi di terra campii, uno presso al luogo detto alle Capanne a rendere tutti gli anni in agosto per censo 4 staia di grano e altrettante di miglio a staio venditorio quartino giusto della città di Lucca. " Luce" / Lucca

Persone:
rogante: Bernardo notaio (signum: 1)

Regesto:
Bernardo notaio.
Enrico quondam Guidone e Mattilda sua moglie quondam Bono che fu monaco col consenso etc. ricevono da Gerardo rettore dello spedale che è edificato in Lucca presso la chiesa di S. Angelo dettoi "a foro" a titolo di livello la 4a porzione di due pezzi di terra campii uno presso al luogo detto alle capanne a rendere tutti gli anni in agosto per censo 4 staia di grano e altrettante di miglio a staio venditorio quartino giusto della città di Lucca. "Actum Luce".
signa Di Enrico di Matilda che ricevono a livello signa signum Di Rolando quondam Guillie, di Brunetto quondam Rustichi, di Bono quondam Guiberti, d'Argento quondam Rustichi.


Aggiornamenti:
1999-01-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[02]C[00000376]

« indietro