Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giustina » 1251 - 1300 » 30-08-1259 - S.GIUSTINA

Albero



30-08-1259 - S.GIUSTINA (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Agosto 1259

Misure: 305 x 328 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 176

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Agosto 1259

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella casa del parlatorio del monastero di S. Giustina

Persone:
rogante: Scolario notaio
esemplante: Aldibrando di Bonocontro giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 2)
testimone: Fatto in Lucca nella casa del parlatorio di detto monastero
testimone: Bonavere blavario quondamm Moriani
testimone: e Martino pistore quondamm Giovanni

Regesto:
Aldibrando Bonocontri Giudice e notaio dell'Aula Imperiale trasse dal Rogito di Scolario notaio Andrea quondam Morignani di Miata da in deganeo e permuta a donna Giovanna abbadessa della chiesa e monastero di S. Giustina ricevente per quel monastero un prato in Gattaiola, nel luogo detto Padule delle Fiche e confina da un lato coll'ausere; e ne riceve la liberazione del pagamento dell'annua rendita di uno staio e mezzo fra grano e miglio che doveva tutti gli anni al sudd.
monastero, e di più gli cedono uno staio, e mezzo di grano e miglio che rende annualmente al monastero Tancredo quondam Giovanni di S. Michele di Miata, e più soldi 45 di denari piccoli di Lucca.
Fatto in Lucca nella casa del parlatorio di detto monastero.
Testimoni Bonavere Blavario quondam Moriani, e Martino Pistore quondam Giovanni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[59]U[07]C[00004301]

« indietro