Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giustina » 1201 - 1250 » 10-05-1240 - S.GIUSTINA

carte e mappe



10-05-1240 - S.GIUSTINA (pergamena)

Datazione (rilevata): 10 Maggio 1240

Misure: 260 x 338 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 134

01. Atto

Datazione (rilevata): 10 Maggio 1240

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa del parlatorio del monastero di S. Giustina

Persone:
rogante: Scolario di Iacopo di Tolomeo giudice e notaio (signum: 1)
testimone: Benvenuto della Pieve di Torre figlio Genovensis
testimone: confessando e asserendo di essere manente e colono della chiesa e monastero di S. Giustina
testimone: di sua volontà e "plano animo"
testimone: dà e concede a Scolastica badessa
testimone: per detto monastero ricevente
testimone: un pezzo di terra in detta ieve l. d. Sensani con cellaio et edificio sopra di s‚
testimone: e ciò per il prezzo di œ 12 di denari lucchesi. Acta fuere Luce in domo parlatorii
testimone: Bernardo Guicciardi
testimone: Ventura di Torre quondam Pieri

Regesto:
Scolario Iacobi Tolomei giudice e notaio Benvenuto della Pieve di torre figlio Genovensis, confessando e operando di essere manente e colono della chiesa e monastero di S. Giustina, di sua volontà e atto piano, da e concede a Scolastica badessa, per detto monastero ricevente, un pezzo di terra in detta Pieve luogo detto Sensani con cellaio et edificio sopra di sè, e ciò per il prezzo di £ 12 di denari Lucchesi. Acta fuere Luce in domo parlatorii.
Bernardo guicciardi, Ventura di Torre quondam Pieri testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[59]U[06]C[00003276]

« indietro