Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giustina » 1201 - 1250 » 26-05-1233 - S.GIUSTINA

carte e mappe



26-05-1233 - S.GIUSTINA (pergamena)

Datazione (rilevata): 26 Maggio 1233

Misure: 320 x 410 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 120

01. Atto

Datazione (rilevata): 26 Maggio 1233

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nel portico del parlatorio del monastero di S. Giustina

Persone:
rogante: Iacopo di Tolomeo giudice e notaio (signum: 1)

Regesto:
Iacobo Tolomei Giudice e notaio Andrea del Piviere di S. Macario del luogo detto Caprognana, vende a Maria badessa per conto del monastero di S. Giustina le sue porzioni, che sono due parti integre per indiviso di un campo, con casa murata e pergole sopra di se, che è oltre l'ospedale di colle Beltraimo, ove si dice in Vignale, col patto che dette porzioni di terra debbano restare a locazione e tenimento a detto Andrea ed eredi, rendendo ogni anno al monastero uno staio di grano, e ciò per il prezzo di soldi 42 di buoni denari Lucchesi.
Acta Luce nel portico del parlatorio di detto monastero.
Testim, Bernardo Guicciardi, Salamone quondam Bonaccorsi, Aringerio figlio Pieri.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[59]U[06]C[00002945]

« indietro