Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giustina » 1151 - 1200 » 09-05-1199 - S.GIUSTINA

diplomatico



09-05-1199 - S.GIUSTINA (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Maggio 1199

Misure: 190 x 470 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 65

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Maggio 1199

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Palma, badessa di S. Giustina, per miglioramento di detta chiesa e monastero, presenti e consenzienti Scolastica, Lamandina e Anastasia monache, e per consiglio ed assenso di Rolando (avvocato) di detto luogo, a nome di permuta concede a Bonifazio quondamm Raineri, ricevente per s‚ e per Talento e Guidone suoi nipoti figli quondamm Guidiccionis, due pezzi di terra cioè uno in Antraccoli, che tiene Pandicampo, e che ne rende al monastero 9 staia di biada. L'altro che tiene Ugolino Balione e ne rende due staia di grano e due di miglio. Per le quali terre essa Badessa e monastero ricevono tutte le altre terre che sono scritte nella carta di permuta scritta di mano di esso Accorso notaio. Luce infra suprascriptum monasterium, Ubertello quondamm Paganini, Piero pistore, Menabove chierico, testim / Lucca, nel monastero di S. Giustina

Persone:
rogante: Accorso giudice e notaio (signum: 1)

Regesto:
Decorso Giudice e notaio Palma badessa di S. Giustina per miglioramento di detta chiesa e monastero, presenti e consensienti Scolastica, Lamandina e Anastasia monache, e per consigli ed assenso di Rolando (avvocato) di detto luogo, a nome di permuta concede a Bonifazio quondam Raineri, ricevente per se e per Talento e Guidone suoi nipoti figli quondam Guidiccionis, due pezzi di terra cioè; uno in Antraccoli che tiene Pandicampo e che ne rende al monastero 9 staia di biada. L'altro che tiene Ugolino Balione e ne rende due staia di grano e due di miglio. Per le quali terre essa badessa e monastero ricevono tutte le altre terre che sono scritte nella carta di permuta scritta di mano di esso Accorso notaio. Actum Luce infra suprascriptum monasterium Ubertello quondam Paganini, Pieri Pistoni, Menabove chierico. testim


Aggiornamenti:
1999-10-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[59]U[05]C[00001733]

« indietro