Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giustina » 1151 - 1200 » 18-01-1195 - S.GIUSTINA

diplomatico



18-01-1195 - S.GIUSTINA (pergamena)

Datazione (rilevata): 18 Gennaio 1195

Misure: 180 x 360 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 61

01. Atto

Datazione (rilevata): 18 Gennaio 1195

Carattere: privato
Traditio: originale

Persone:
rogante: Lucchese notaio (signum: 1)
testimone: Fatto in presenza di Pisano figlio Ricci de Spicciano
testimone: Valentino quondamm Beccatelli
testimone: Orlando quondamm Guicciardi avvocato di detta chiesa
testimone: Bicaro caltholaio
testimone: Aldibrandino Methi e altri,

Regesto:
Lucchese notaio Villano e Bonaccorso germani quondam Gerondini della pieve di San Macario, danno ed offrono alla chiesa e al monastero di S. Giustina e per loro a Palma abbadessa, per conto di Cigola loro madre che viene accettata per conversa di detta bedessa, i seguenti tre pezzi di terra I° Un campo nei confini di Vignola presso colle Bertraimi, luogo detto alla Pescaia, il quale è per misura una tertharia o più. 2° Un uliveto nella pieve di S. Macario, luogo detto a Vala. 3° Un orto posto nel luogo stesso.
Fatto in presenza di Pisoro figlio Ricci de Spicciano, Valentino quondam Beccatelli, Orlando quondam Guicciardi avvocato di detta chiesa, Ricaro caltholaio, Aldobrandino Methi e altri


Aggiornamenti:
1999-04-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[59]U[05]C[00001641]

« indietro