Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1601 - 1650 » 23-07-1601 - S.GIOVANNI

Albero



23-07-1601 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 23 Luglio 1601

Misure: 422 x 225 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 688

01. Atto

Datazione (rilevata): 23 Luglio 1601

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca

Persone:
rogante: Tizio Santini
testimone: Datum Lucae
testimone: Marco del fu Carlo dei Corsi da S. Donnino di Garfagnana
testimone: sacerdote lucchese
testimone: ed Oliviero del fu Bernardino Grossi
testimone: fornaio

Regesto:
ser Tizio Santini.
Cesare Turrettini, priore della Collegiata dei SS. Giovanni e Reparata di Lucca, ed il suo Capitolo, rivolgendosi ad Andrea del fu Vincenzo Bondicchi, chierico lucchese, gli conferiscono la cappellania della concezione di Maria Vergine e di S. Sebastiano, ora all'altare di S. Onofrio e precedentemente e quello della Natività di Maria e dei SS. Cosma e Damiano. La cappellania, di patronato della famiglia Gualanducci per eredità della famiglia Arrighi, è vacante per la morte dell'ultimo rettore Giovanni Gualanducci.
Datum Lucae, testimoni Marco del fu Carlodei Corsi da S. Donnino di Garfagnana, sacerdote lucchese, ed Oliviero del fu Bernardino Grossi, fornaio.
A tergo, per mano dello stesso notaio e alla stessa data, si trova l'atto della presa di possesso dellacarica da parte di Andrea Bondicchi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[13]C[00016392]

« indietro