Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1251 - 1300 » 29-05-1277 - S.GIOVANNI

carte e mappe



29-05-1277 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 29 Maggio 1277

Misure: 215 x 425 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 209

01. Atto

Datazione (rilevata): 29 Maggio 1277

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce in claustro dicti monasterii coram Federigo notaro quondam Ald / Lucca, nel chiostro del monastero di S. Giorgio; Lucca, presso il monastero di S. Giorgio, sotto la porta che Š presso al pozzo

Persone:
rogante: Rainerio di Cincino, giudice e notaio (signum: 1)

Regesto:
Raynerio "Cincini" giudice e notaio Aldobrandino preposto dal monastero di S. Giorgio di Lucca da una parte e Guido rettore dell'Ospedale di Contesora dall'altra parte facevano quistione fra il detto Monastero e detto Ospedale per la rendita annua di 16 staja di vino mosto che diceva il monastero doverglisi rendere annualmente dal detto spedale per una amichevole composizione fatta fra di loro. Placido monaco del monastero di S. Giorgio di Lucca, chiamato arbitro dice che il rettore del dett Ospedale renda al Preposto del detto monastero 10 lire di denari lucchesi piccoli "pro rendita predicti vini" e indi in poi detto monastero non debba più molestare detto spedale.
"Actum Luce in Claustro dicti monasterii coram" Federigo notaio quondam "Aldobrandini Cenami e Bonaiuto de" . . . "filio Ursi".
Segue un atto per mano dello stesso notaio ai 2 di Luglio del medesimo anno in cui Aldebrandino Preposto del monastero di S.
Giorgio confessa d'aver ricevuto dal proposto dell'Ospedale di Contesora la convenuta somma di 10 lire.
"Actum luce apud dictum monasterium sub porta prope puteum, coram" Aldibrando "Guicciardi" Tomasino cherico quondam "Orlandi" Arriguccio cherico quondam Stefani.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[06]C[00005192]

« indietro