Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1251 - 1300 » 06-11-1265 - S.GIOVANNI

carte e mappe



06-11-1265 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Novembre 1265

Misure: 295 x 355 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 187

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Novembre 1265

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" nella casa o portico della casa della canonica della chiesa di S. Giovanni e Reparata, Testimone prete Braccio quondam Peregrini, canonico di Santa Maria a Monte, e Tebaldo chierico figlio di Alluminato fabbro, e Pietro quondam Orlandi della pieve a San Paolo / Lucca, nella casa o portico della casa della canonica della chiesa di S. Giovanni e S. Reparata

Persone:
rogante: Ubaldo di Clavario per autorità imperiale giudice e notaio (signum: 1)

Regesto:
Ubaldo Clavani per autorità Imperiale Giudice e notaio Maestro Tedicio fisico quondam Maestro Peregrino parimente fisico di porta S. Gervasio per sé e come tutore di Compagno suo germano vende a Martino quondam Riccomo della pieve di S. Pancrazio un campo con alberi citi e pergole in "Parezana", per il prezzo di £. 19 di denari Lucchesi minori.
"Actum Luce" nella casa o portico della casa della canonica della cheisa di S. Giovanni e Reparata.
testimoni. Prete Braccio quondam Peregrini canonico di Santa Maria a Monte e Tebaldo Cherico figlio di Alluminato fabbro di Pietro quondam Orlandi della pieve a San Paolo.


Aggiornamenti:
1999-08-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[06]C[00004639]

« indietro