Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1251 - 1300 » 02-12-1264 - S.GIOVANNI

carte e mappe



02-12-1264 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Dicembre 1264

Misure: 207 x 287 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 184

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Dicembre 1264

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa dei figli di Clavario

Persone:
rogante: Ubaldo di Clavario giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca in casa dei figli Clavarii
testimone: presenti Nero quondam Ugolini di S. Filippo e Ghisello quondam don Bernardo,

Regesto:
Ubaldo Clavarii giudice e notaio dell'Aula Imperiale.
Martino quondam Venture di "Stermalliatico" fa compromesso in prete Sornacco canonico della chiesa di Santa Reparata di Lucca della lite che ha col Capitolo della stessa chiesa a causa di una terra di detta chiesa in "Stermalliatico" luogo detto "nelle piaggie" che esso Martino ebbe da Uberto Capostrambo del Borgo S. Frediano ed esso Uberto dal Capitolo di detta hiesa.
Fatto in Lucca in casa dei figli Clavarii, presenti Nero quondam Ugolini di S. Filippo e Ghisello quondam Don Bernardi TEST.
Al seguito di questo nella stesso giorno e luogo il suddetto Don Sornacco pronunziò il suo lodo condannando il capitolo a pagare a Martino soldi 31 di denari Lucchesi minori e condannando lo stesso Martino a rinunziare a qualunque diritto su quella terra.
La vertenza viene dalle parti eseguita, e tutto ciò fatto alla presenza di Nero suddetto e d'Uguccione Magghiari.


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[06]C[00004570]

« indietro