Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1201 - 1250 » 19-10-1212 - S.GIOVANNI

Albero



19-10-1212 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 19 Ottobre 1212

Misure: 270 x 363 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 85

01. Atto

Datazione (rilevata): 19 Ottobre 1212

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Cantignano, nel chiostro dell'abbazia di S. Salvatore; Lucca, nel palazzo del Comune

Persone:
rogante: Giovanni giudice e notaio imperiale (signum: 1)

Regesto:
Giovanni Giudice e notaio Imperiale.
Don Roberto ab. del monastero di S. Salvatore di "Cantignano", col consenso Don Sacino priore Claustrale e di Don Guidone Don Iaobo e Don Bernardo Sacerdoti e monaci per il vantaggio del monastero vende a Pietro priore di S. a Reparata un pezzetto di terra nel luogo detto "Liziana" per il prezzo di £. 12 Lucchesi o pisane nuove ora correnti. fatto nel claustro dell'Abbazia di Cantignano alla presenza di Bargiacco maestro quondam Piero Borci, di Guido quondam Martino e di Albonetto figlio d'Ubertello, ciò fu fatto col consenso di Don Egidio priore di S.
Frediano di Pisa.
Dopo di ciò il 26 Luglio nel palazzo del Comune di Lucca Gulielmo Malusi e Bonagiunta quondam Lanfredo e Albertino quondam Soffreducci, consoli di Lucca alla presenza di Iacobo notaio Cancellario di Lucca, e di Morroello avvocato dell'abbazia acconsentono a detta vendita etc etc.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[05]C[00002214]

« indietro