Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1201 - 1250 » 18-01-1205 - S.GIOVANNI

Albero



18-01-1205 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 18 Gennaio 1205

Misure: 230 x 500 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 72

01. Atto

Datazione (rilevata): 18 Gennaio 1205

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: compratori. Per detta vendita riceve il prezzo di œ. 24 di buoni denari lucchesi. " Luce" / Lucca

Persone:
rogante: Enrico notaio imperiale e giudice ordinario del Re (signum: 1)
esemplante: Bonifazio figlio di Brancaleone giudice ordinario e notaio dell'Imperatore Romano (signum: 2)
traente: (signum: 3)
testimone: Detto Alberto fece fare questa carta
testimone: e furono Donadeo quondam Abandonato
testimone: Cancillieri pistore quondam Pelato

Regesto:
Enrico notaio Imperiale e Giudice Ordinario del Re.
/Copia/ Alberto quondam Petro de Puteo vende a Ventura quondam baldaccio, ricevente per sé e per Benettone, Bellomo e Laboratore suoi germani ogni suo diritto, tenimento etc. che gli spettano su due campi in "Capannora" luogo detto "Campo di Berta", delli quali si rendono annualmente alla chiesa di S. Reparata tre staia di buon grano e otto staia di miglio, rendita che quindi innanzi dovrà esser fatta da essi germani compratori. Per detta vendita riceve il prezzo di £. 24 di buoni denari Lucchesi. "Actum Luce".
Detto Alberto fece fare questa carta, e Testimoni furono Donadeo quondam Abandonato, cancillieri Pistore quondam Pelato.
Bonifazio figlio di Brancaleone giudice Ord. e notaio dell'Imp.
Romano esemplò.
Bandino giudice e notaio deel'Imp. Rom. quondam Arrigo Spinabelli da fede etc.
Brancaleone quondam Bonifazio Brancaleoni giudice Ord. e notaio dell'Imp. Romano fa fede etc.


Aggiornamenti:
1999-10-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[05]C[00001947]

« indietro