Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1201 - 1250 » 07-12-1204 - S.GIOVANNI

Albero



07-12-1204 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Dicembre 1204

Misure: 230 x 304 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 71

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Dicembre 1204

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella chiesa di S. Sensio

Persone:
rogante: Oddo giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)

Regesto:
Oddo Giudice e notaio dell'Aula Imperiale.
Sentenza d'Inghizio giudice e di Scatta quondam Corso falconi e Bernardo Diversi Consoli Treguani in una causa vertente fra bonifazio quondam Guilielmo d'Oneta diacono e canonico di Santa Reparata litigante per sé da una parte, e Ubaldo germano del medesimo litigante dall'altra. La lite era come appresso : Bonifazio chiedeva da Ubaldo tante castagne peste che valessero soldi 10, ovvero la sima delle medesime di soldi 10, di più soldi 20, e la sua porzione e parte, cioè il quarto, di tutte le case e terre paterne poste in Oneta. Ubaldo negava, e per l'opposto chiedeva £. 10.
Dato loro il giuramento di Calunnia, Bonifazio disse che Ubaldo convenne di dargli tutti gli anni due staia di castagne peste, e che già sono passati due "ricolti", il che venne negato da Ubaldo. Disse inoltre Bonifazio che 4 staia di castagne peste sono valute da due anni soldi 10, e Ubaldo conviene di soldi 3.
Disse finalmente Bonifazio di aver fatto pagare dai suoi pensionarii della sua parte di pensione per la "Guarnaccia" d'Ubaldo a Sannoccio, o alla sua "aboteca", soldi 20 per suo ordine.
Ubaldo nega, e conviene solo che i pensionarii pagarono i detti soldi 20 della sua parte di pensione e per suo mandato. Sopra di che i detti giudici sentenziarono, condannando Ubaldo a pagare entro 4 mesi a Bonifazio 4 staia di castagne peste o soldi 8, e di più lo candannarono ad assegnare a Bonifazio entro 4 mesi la quarta parte di tutti i beni paterni, il quale Bonifazio assolverono dalla domanda di soldi 10. fatta nella chiesa di S.
Senzio alla presenza di Lucchese Almosnerio, e di Andrea Calzolario e di altri etc.


Aggiornamenti:
1999-10-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[05]C[00001925]

« indietro