Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1201 - 1250 » 25-05-1204 - S.GIOVANNI

Albero



25-05-1204 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Maggio 1204

Misure: 320 x 360 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 70

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Maggio 1204

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce in porticu dict. canon.". Pietro priore venditore e gli altri canonici consenzienti / Lucca, nel portico della canonica di S. Reparata

Persone:
rogante: Bono di Vicalense notaio del Re e giudice ordinario dell'Aula Imperiale (signum: 1)

Regesto:
Bono Vicalense notaio del Re e giudice Ordinario dell'Aula Imperiale.
Petro prete e priore della chiesa e canonica di Santa Reparata al seguito dell'autorità e permesso di Guilielmo Malusi, di Bonajunta Lanfredi e di Rodelosso consoli maggiori di Lucca, data e impetrata alla presenza di Donato Riccomi e di Enrico Baldinotti, ed anche col consenso di prete Ruberto e di Bonifazio diacono e di Rolando cherico canonici e di detta chiesa, per pagare un debito dlla medesima vende a Truffetto quondam Truffa un pezzo di terra di misura staia quattro che è orto con capanna e alberi posta nella "pieve" S. "Paolo" luogo detto Ponte ferrato, ed inoltre gli vende ogni diritto, azione etc. che gli compete contro di lui e suoi beni per due galline che ra solito rendere annualmente a detta chiesa. Per questa vendita riceve £. 13 di buoni Lucchesi, compresivi soldi 20 per prezzo di dette galline.
"Actum Luce in porticu dict. canon. " Pietro priore venditore e gli altri canonici consensienti.
Enrigo Baldinotti, Melanese quondam Guilielmo di Aconeta Bonfiliolo quondam Toscanello, e Brancaliano di Calasso.


Aggiornamenti:
1999-10-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[05]C[00001909]

« indietro