Datazione (rilevata):
23 Agosto 1178
01. Atto
Datazione (rilevata):
23 Agosto 1178
Persone:
rogante: Pietro notaio (signum: 1)
esemplante: Iacopino figlio di Guglielmo di Lucca, giudice imperiale e notaio (signum: 2)
Regesto:
Pietro notaio.
/Copia/ Breve per memoria che in Lucca Ugo Arciprete della chiesa e canonica di S. Martino, col consiglio degli altri suoi confrati canonici, udite le preghiere di Guidone causidico, figlio di Strambo console della Città di Lucca,e quelle di Rolando preposito della chiesa e monastero di San Giorgio e di molti altri, e considerata anco l'utilità delle chiese di San Martino e di San Matteo, concesse e diede la detta chiesa di S. Matteo con tutte le cose che le appartengono a detto Rolando preposto di San Giorgio; con questo che ilmedesimo e i suoi successori in perpetuo abbiano la chiesa stessa e sue pertinenze ad onere di Dio, e per officiarla, e per tenerci e ordinarci un sacerdote come meglio gli piacerà; col rendere annualmente il censo di soldi cinque lucchesi alla detta canonica, e col patto però che qualunque sacerdote o cherico sarà posto in detta chiesa, dovrà prima esser presentato ai Canonici e promettere obbedienza all'eletto o vescovo e all'Arciprete per la canonica e la debita reverenza ai canonici. Fatto alla presenza di Guillielmo "Dei gratia Luc. Eccles. " che pure "per librum" etc. investì etc.
detto Rolando alla presenza di Pietro e Studiato quondam Viviano Politi.
Ugo Arciprete concedente SS.
Erigo Suddiacono canonco di San MArtino interviene e SS.
Damiano prete can. etc. SS.
Bonello SS.
Beedetto prete SS.
Pandulfo Diacono SS.
Matteo prete can. etc. SS.
Rolando Diac. SS.
Ermanno Suddiacono e can. SS.
Iacopino figlio di Gullielmo di Lucca giudice Imp. e Potaro esemplò etc.
Aggiornamenti:
1999-04-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: