Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1151 - 1200 » 09-04-1165 - S.GIOVANNI

Albero



09-04-1165 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Aprile 1165

Misure: 240 x 390 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 41

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Aprile 1165

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella chiesa di S. Michele degli Avvocati

Persone:
rogante: Caro notaio (signum: 1)

Regesto:
Caro notaio Breve per memoria, qualmente in Lucca nella chiesa di S. Michele degli avvocati alla presenza di Tancredo maggior conte del sacro palazzo e messo imperiale, e di Furchio quondam Uberto Afatti, di Maluso quondam Cortafede di Guilielmo quondam Spiafame, di Ardillio quondam Ringrio, di Rainaldino quondam Bicaro, di Ugolino Bambari, di Posa quondam Federigo, Malaspina quondam sudd. Ringhio giurò sopra gli evangelisti che Enrigo quondam Morone nella sua ultima infermità liberò l'ospedale detto di Santa Reparata da ogni potestà Caicale e che inoltre il medesimo fece giurare ad esso Malaspina sopra l'anima sua che avrebbe fatto eseguire quanto sopra lo che venne confermato sotto giuramento anco anche da Sonno. Questi giuramenti furono fatti pubblicare dal suddetto Tancredo conte col consiglio di Adone, di Roalndo Causidico, e di Guinisco patroni delle cause per parte dell'Imperatore.
"Ego Tancredus sac. palatiis comes et missus dom. Imperatoris hec apud me acta confirmo".
"Guisii dignis firmatur cartula signis".
Rolanmdus Causidicus interfui et SS.


Aggiornamenti:
1999-06-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[04]C[00001074]

« indietro