Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1151 - 1200 » 09-09-1161 - S.GIOVANNI

Albero



09-09-1161 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Settembre 1161

Misure: 230 x 355 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 39

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Settembre 1161

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: o quondam Soffreduccio di pagare il detto lascito. E in conseguenza danno e concedono a Bene, priore di detta chiesa e canonica, un campo in "Via Mezzana" l. d. in "Fondra" presso il "Cenobio della beata Maria di Pontetetto", che tenevano a liello da detto Enrico Fralmuccio quondam Fralmo causidico e Maria quondam Guido causidico, col rendere annualmente 12 staia di buon grano e 12 staia di fave, ed è di misura due modiora e mezzo; e tal concessione fanno per 360 soldi onde soddisfare al suddetto lascito del fu Enrigo. " Luce in supras. canonica" / Lucca, nella canonica della chiesa di S. Giovanni e S. Reparata

Persone:
rogante: Rainerio notaio (signum: 1)
testimone: SignaSignumRainaldino quondam Bacaro SignumGerardino quondam Vitale SignumPaganello quondam Ildebrando,

Regesto:
Rainerio notaio maluso quondam Cortafede e Uberto figlio di Gerardo Benenato quondam altro Gerardo, e Sonno quondam Federigo e Artilio quondam Ringo amministratori e curatori di tutti i beni del quondam Enrigo Moroni, narrano che il detto fu Enrigo per salute e per rimedio dell'anima sua dispose di 50 libre di denari Lucchesi se avese un figlio da Stefania sua moglie, e i sessanta se avesse una figlia, di cui ne lasciò la metà fra la chiesa di S.
Giovanni e Reparata e la sua opera, e diede autorità e libera facoltà ai medesimi e a Saracino e ad Antelminello quondam Antelmino e ad Uberto quondam Soffreduccio di pagare il detto lascito. E in conseguenza danno e concedono a Bene priore di detta chiesa e canonica un campo in "Viamezzana" luogo detto in "Fondra" presso il "Cenobio" della B. a Maria di "Pontetetto", che tenevano a liello da detto Enrio Fralmuccio quondam Fralmo Causidico, Mario quondam Guido Causidico, col recidere annualmente 12 staia di buon grano e 12 staia di fave, ed è di misura due modiora e mezzo ; e tal concessione fanno per 360 soldi onde soddisfare al suddetto lascito del fu Enrigo. "Act.
Luce in supras. Canonica".
signa signum Rainaldino quondam Bacaro. testimone signum Gerardino quondam Vitale. testimone signum Paganello quondam Ildebrando. testimone


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[04]C[00001042]

« indietro