Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1151 - 1200 » 30-03-1154 - S.GIOVANNI

Albero



30-03-1154 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Marzo 1154

Misure: 260 x 415 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 36

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Marzo 1154

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Enrico quondam Leolo, e Gontelda quondam Odiccione sua moglie vendono a Maluso quondam Cortafede un pezzo di terra campia e vignata in Gattaiola, l. d. "Masio S. Maria", appartenente ad essa Gontelda per disposizione del quondam Glandulfo suo patruo; e ne ricevono il prezzo di settanta soldi buoni lucchesi. " Luce" / Lucca

Persone:
rogante: Rainerio notaio (signum: 1)

Regesto:
Rainerio notaio Enrico quondam Lodo, e Gontelda quondam Odiccione sua moglie vendono a Maluso quondam Cortafede un pezzo di terra campia e vignata in "Gattaiola" luogo detto "Masio S. Maria" appartenente ad essa Gontelda per disposizione del quondam Glandulfo suo patruo; e ne ricevono il prezzo di Settanta soldi buoni lucchesi. "Act.
Luce".
signa I suddetti vendoitori, ed Enrico anco consensiente etc.
signum Orlandino quondam Cortadfede e Gonno quondam Federighi propinquori che interven.
signum Pecora figlio di detto Enrico. testimone signum Cicellone figlio di Marano. testimone signum Sarino quondam Milo. testimone


Aggiornamenti:
1999-06-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[04]C[00000931]

« indietro