Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1101 - 1150 » 19-02-1133 - S.GIOVANNI

Albero



19-02-1133 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 19 Febbraio 1133

Misure: 275 x 465 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 28

01. Atto

Datazione (rilevata): 19 Febbraio 1133

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: ito venti soldi debbano andare alle dette chiese, altri venti soldi alla detta sua germana naturale ed i rimanenti quaranta ad Alessandrina legittima figlia di lui. " Luca" / Lucca

Persone:
rogante: Ugo notaio (signum: 1)
testimone: SignumFalcone e Ildebrando quondam Pietrone SignumCecio quondam Lamberto SignumMoretto quondam Antonio,

Regesto:
Ugo notaio Lamberto quondam Bonfancario offre alla chiesa di San Giovanni e di Santa Riparata, l'una coll'altra coerenti, la metà di un pezzo di terra con Cascina sopra di sé e cose massaricie e tutte le terre colte e incolte che le appartengono poste in "Subgrominio" luogo detto "Viacaula", con dichiarazione che se egli morrà della infermità che ora l'affliggesse, di qui al di primo del prossimo Settembre Uberto prete e Retore delle suddette chiese debba dare a Soriana sua figlia naturale o ad altri per Lei, a di Lei "Subvitate" però, soldi ottanta, e a Bonasorera altra sua figlia naturale soldi venti; e se essa morrà avanti di prender marito i suddetti venti soldi debbano andare alle dette chiese, se poi morrà Soriana senza marito venti soldi debbano andare alle dette cheise, altri venti soldi alla detta sua germana naturale ed e rimanenti quaranta ad Alessandrina legittima figlia di Lui. "Actum Luca".
signum Lambberto offerente.
signum Falcone e Ildebrando quondam Pietrone. testimone signum Cecio quondam Lamberto. testimone signum Moretto quondam Antonio. testimone


Aggiornamenti:
1999-06-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[03]C[00000682]

« indietro