Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1101 - 1150 » 29-03-1132 - S.GIOVANNI

Albero



29-03-1132 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 29 Marzo 1132

Misure: 195 x 490 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 28

01. Atto

Datazione (rilevata): 29 Marzo 1132

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella chiesa di S. Giovanni Battista

Persone:
rogante: Ugo notaio (signum: 1)

Regesto:
Ugo notaio Breve per memoria qualmente in Lucca nella chiesa di San Giovanni Battista alla presenza dei sottonominati buoni uomini, Cantarello quondam Guido coi suoi figli Ildebrandino e Riccio si convennero, e pattuirono con Uberto, Ildebrando prete e Villano diacono, e Rolando, e Bellone chierici e canonici della suddetta chiesa di S. Giovanni, che esso Cantarello e suoi figli ed eredi o loro sommessa persona non faranno "necessario o uquario" o altra "londura" nel chiasso Comunale che è fra la casa loro e quella dei predetti Canonici, cioè dal cantone della Torre o casa loro fino a quello della Torre dei figli del quondam Vitale, ed inoltre che non possano impedire ai detti cherici di alzare la casa che hanno presso la loro nella quale sono due forni, e che non faranno "pro ferulo" nella torre o casa loro dlla parte che è congiunta colla via pubblica, e presso il forno delgli Avvocati.
Questo fu fatto alla presenza di Gregorio giudice di Antelmino quondam Ugo, di Ghisalmaro quondam Moro, di Guido quondam Rustico, di Lamberto quondam Bonifanciero.


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[03]C[00000674]

« indietro