Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1101 - 1150 » 09-08-1130 - S.GIOVANNI

Albero



09-08-1130 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Agosto 1130

Misure: 320 x 543 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 27

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Agosto 1130

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Moretto quondam Omodeo colla sua moglie Guillia figlia "naturale" di Ugo alla quale il marito acconsente, ed a notizia di Guido e Gottifredo chiamato Mindicaiolo suoi fratelli, figli di detto Ugo, offrono alla chiesa di S. Giovanni e S. Reparata due pezzi di terra posti in Moriano l. d. "Stabiano", uno dei quali vignato con corte e cassina, l'altro selvato. " in sup. loc. Stabiano." Signum I sudd. coniugi offerenti etc / Stabbiano

Persone:
rogante: Widone notaio (signum: 1)
testimone: SignumPetro quondam Cunizio SignumVitale quondam Pagano SignumNatale figlio di Enrico SignumBotrico quondam Petro,

Regesto:
Widone notaio Moretto quondam Omedeo colla sua moglie Guillia figlia "naturale" di Ugo alla quale il marito acconsente, ed a notizia di Guido e Gottifredo chiamato Mindicaiolo suoi fratelli, figli di detto Ugo, offrono alla chiesa di S. Giovanni e S. Reparata due pezzi di terra posti in "Moriano" luogo detto "Stabiano", uno dé quali vignato con corte e cassina, l'altro Selvato. "Act. in Sup. loc.
Stabiano. " signum I Sud. ti coniugi offerenti etc.
signum Guido e Gottifredo germani intervengono.
signum Cristofano ed Enrico germani quodam Pretone.
signum Petro quondam Cunizio. testimone signum Vitale quondam Pagano. testimone signum Natale figlio di Enrico. testimone signum Botrico quondam Petro. testimone


Aggiornamenti:
1999-06-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[03]C[00000652]

« indietro