Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Giovanni » 1101 - 1150 » 17-09-1116 - S.GIOVANNI

Albero



17-09-1116 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 17 Settembre 1116

Misure: 220 x 355 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 23

01. Atto

Datazione (rilevata): 17 Settembre 1116

Carattere: privato
Traditio: originale

Persone:
rogante: Riccomo notaio (signum: 1)
traente: (signum: 2)

Regesto:
Riccomo notaio Breve per memoria qualmente alla presenza dei sotto indicati buoni uomini Baroncione fu Sighinolfo per timore di Dio e rimedio dell'anima sua restituì nelle mani di Albone prete e Bellomo cherico e canonico di S. Giovanni e Reparata anche in vece e per altri canonici di detta chiesa, la metà della metà di due pezzi di terra, uno dei quali campo in "Paganico" presso la chiesa di S. Maria, l'altro è prato e bosco in "Fomenta Corta" presso "Cavalliana", e promise di non agire ne "causare" ne "imbrigare" contro detta chiesa per detta terra. Al seguito di che i predetti Albone e Bellone dettero in locazione al nominato Baroncione la terra stessa per sé e suoi eredi, coll'obbligo di rendere annualmente in Settembre per pensione dodici denari buoni lucchesi. Ciò fu fatto alla presenza di Ugo fu Amodeo, Benedetto u Guido, di Brunetto e Guido germani fu Olivo.
Leo giudice Donni Regi interviene e sottoscrive.


Aggiornamenti:
1999-01-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[03]C[00000534]

« indietro