Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1501 - 1550 » 08-01-1518 - S.FREDIANO

carte e mappe



08-01-1518 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Gennaio 1518

Misure: 280 x 535 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 653

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Gennaio 1518

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Aventie, Testimone prete Francesco di Filippo Fornarii da Campiano, abitante a Carrara, Pietro del fu Tommaso Maxellarii, Bernardino del fu Remedio da Mulazzo, Francesco di Antonio Cecanti (?) da Bedizzano e Carlino del fu Simone da S. Terenzo / Avenza; Colonnata; Monte di Forca

Persone:
rogante: Galvano del fu ser Nicolao di Tommaso da Carrara (signum: 1)

Regesto:
ser Galvano del fu ser Nicolao di Tommaso da Carrara 8 gennaio Pietro da S. Terenzo, detto "da Lucca", professore di teologia e canonico Lateranense, procuratore di Francesco da Piacenza, rettore generale della Congregazione Lateranense, e di Iacopo da Cremona, visitatore della medesima Congregazione, a loro volta nominati procuratori dal Capitolo Generale di essa, prende ufficialmente possesso della chiesa di S. Pietro di Avenza in vigore di bolla pontificia datata 13 ottobre 1517, con la quale il Pontefice univa il monastero di S. Frediano di Lucca e le sue dipendenze alla detta Congregazione.
Actum Aventie, testimoni prete Francesco di Filippo Fornarii da Campiano, abitante a Carrara, Pietro del fu Tommaso Maxellarii, Bernardino del fu Remedio da Mulazzo, Francesco di Antonio Cecanti (?) da Bedizzano e Carlino del fu Simone da S. Terenzo.
8 gennaio Il suddetto Pietro da S. Terenzo, in virtù della suddetta bolla pontificia, prende ufficialmente possesso della chiesa di S. Bartolomeo di Colonnata.
Actum Colunnate, testimoni prete Antonio del fu Pietro Mastri da Carrara, Carlino di Simone da S. Terenzo, Bernardo del fu Giovanni Belli da Codena e Rocco del fu Beneintendi dal Montale, territorio fiorentino.
11 gennaio Il suddetto Pietro da S. Terenzo, in virtù della suddetta bolla pontificia, prende ufficialmente possesso dello Spedale di S. Sisto del Monte di Forca, ad presens destructi.
Actum in Monte de Furca, testimoni Rocco del fu Beneintendi dal Montale e Benedetto del fu Marco da Perugia, famiglio di Giovanni Angelo Giannoni Trivisii da Carrara.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[11]C[00015950]

« indietro