Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1251 - 1300 » 22-02-1267 - S.FREDIANO

Albero



22-02-1267 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 22 Febbraio 1267

Misure: 185 x 335 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 190

01. Atto

Datazione (rilevata): 22 Febbraio 1267

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: nella canonica di detta chiesa, Testimone maestro Pietro medico, Miliore di Blancalliano e Meliorato barbiere / Carrara, nella canonica della chiesa di S. Andrea

Persone:
rogante: Bonaccorso notaio di don Federico Imperatore dei Romani (signum: 1)

Regesto:
Bonaccorso notaio di Don Federigo imperatore de'Rom.
Don Pietro priore della chiesa di S. Andrea di Carrara per essa chiesa da una parte, e Acconto e Bonalbergo quondam Giovanni Barotte e Ugolino detto Linaccio quondam Albezelli e Simone genero di Guidone quondam Picone di IOrano per esso Guidone e Simone e Durante quondam Ventura di Guittone dall'altra parte, vengono fra loro a concordia circa una lite che fra essi agitava per un amiscere che il detto priore pretendeva per detta chiesa dai sopra nominati, e che essi negavano, e la concordia fu, che in redenzione di detto amiscere avrebbero dati annualmente alla chiesa stessa 12 denari imperiali, il detto priore col consenso di Don Garzia canonico di S. Frediano di Lucca gli liberò dalla pretenzione delle amiscere per i suddetti 12 denari.
Actum nella canonica di detta chiesa, testimone Maestro Pietro medico, Milione di Blancaliano e Meliorato Barberio.


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[06]C[00004714]

« indietro