Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1251 - 1300 » 02-04-1267 - S.FREDIANO

Albero



02-04-1267 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Aprile 1267

Misure: 275 x 395 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: discreto
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 190

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Aprile 1267

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella camera davanti al campanile della chiesa di S. Salvatore in Mustolio

Persone:
rogante: Nicolao di Bonello giudice e notaio dell'Impero Romano (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca nella camera avanti il campanile di detta chiesa di S. Salvatore
testimone:
testimone: Nicolao vinatterio quondam Buratti e Iacopo vinatterio del Fico
testimone: d'Ugerio quondam Ceci e Bonansegna converso dello spedale della Misericordia quondam Giovanni

Regesto:
Nicolao Bonelli giudice e notaio dell'Impero Romano.
Bartolomeo infermo . . . . . . riferisce a Don Lazaro come rettore della chiesa di San Salvatore in Mustolio la metà per indiviso di otto pezzi di terra nei luoghi detti in Maschiario, Pessalunga Morteto sotto casa, Cerreto, Fontanone, Fontana e Orsale, per le quali doveva rendere a detta chiesa a titolo di locazione perpetua 10 staia di vino e due staia di castagne. Dichiara inoltre di donare a detta chiesa il miglioramento di quelle terre, col patto che se guarirà dall'infermità esso dovrà continuare a ritenere quelle terre e il loro miglioramento facendo la detta rendita e inoltre rendendo altre due staia di vino mosto.
Fatto in Lucca nella camera avanti il campanile di detta chiesa di S. Salvatore.
Testimoni, Nicolao vinatterio quondam Burati e Iacopo vinatterio del Fico d'Ugerio quondam Ceci e Bonansegna converso dello spedale della Misericordia quondam Giovanni.


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[06]C[00004713]

« indietro