Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1251 - 1300 » 06-11-1265 - S.FREDIANO

Albero



06-11-1265 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Novembre 1265

Misure: 155 x 267 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 187

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Novembre 1265

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Carrarie in detta chiesa, Venuto quondam Merlini di Petrognano, Bastardo di Miselia, e Bonaccursello quondam Zai di Petrognano, Testimone / Carrara, nella chiesa di S. Andrea

Persone:
rogante: Bonalbergo notaio dell'Imperatore Federico (signum: 1)
esemplante: Enrico del Castello di Sarzana notaio del Sacro Palazzo (signum: 2)

Regesto:
Enrico del Castello di Sarzana notaio del Sacro Palazzo questa carta abbreviata da Bonalbergo notaio ridusse in pub.
form.
Bonalbergo notaio dell'Imp. Federigo fa fede.
Gerardo detto Cazzetta di Petrognano avendo comprato da Marchesello quondam Bonansegne di Fonti, ascrittizio della chiesa di S. Andrea di Carrara un pezzo di terra in Fossione presso il ponticello di pietra, e Don Pietro priore di detta chiesa chiedendo la suddetta terra in giudizio come alienata indebitamente ed appartenente a quella chiesa, vengono fra loro a una transazione cioè che Gerardo tenga la detta terra riconoscendola dalla chiesa stessa, rendendo ogni anno per pensione due pisani piccoli.
Actum Carrara in detta chiesa.
Venuto quondam Merlini di Petognana, Bastardo di Miselia, e Bonaccursello quondam Zai di Petognana, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[06]C[00004627]

« indietro