Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1251 - 1300 » 09-09-1259 - S.FREDIANO

Albero



09-09-1259 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Settembre 1259

Misure: 134 x 427 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 177

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Settembre 1259

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Leale quondam Bonaccorsi de la Cruccheria rinunzia a don Enrico, priore della chiesa di S. Andrea di Carrara ricevente per quella chiesa, due pezzi di terra posti nel l. d. Nazano. Carrarie nella canonica di detta chiesa, presenti Federigo de la Padule, prete Vivasino e Mazolo chierico Testimone / Carrara, nella canonica della chiesa di S. Andrea

Persone:
rogante: Viviano giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Subito dopo detto Priore
testimone: alla presenza degli stessi
testimone: col consenso di don Pietro canonico di S. Frediano di Lucca
testimone: alluoga le suddette terre a Vivaldo figlio di Bononcontro di Miselia e suoi eredi a rendere annualmente nell'otta

Regesto:
Viviano Giudice e notaio dell'Aula Imperiale Leale quondam Bonaccorsi de la Crucheria rinunzia a Don Enrico priore della chiesa di S. Andrea di Carrara ricevente per quella chiesa due pezzi di terra posti nel luogo detto Nazano. Act. Carrare nella canonica di detta chiesa, presenti Federigo de la Padule, Prete Vivasino e Mazolo cherico testimone Subito dopo detto priore alla presenza degli stessi testimoni col consenso di Don Pietro canonico di S. Frediano di Lucca alluoga le suddette terre a Vivaldo figlio di Bononcontro di Miselia e suoi eredi a rendere annualmente nell'ottava della Natività del Signore due denari lucchesi minuti, dichiara di aver ricevuto per questa locazione a titolo di servizio da Vivaldo £ 12 di minuti lucchesi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[06]C[00004325]

« indietro