Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1251 - 1300 » 25-05-1259 - S.FREDIANO

Albero



25-05-1259 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Maggio 1259

Misure: 285 x 435 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 176

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Maggio 1259

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, presso la chiesa e spedale di S. Giovanni di Capo di Borgo S. Frediano, nel solaio del chiostro di quel luogo

Persone:
rogante: Fino giudice ordinario e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Bono cherico quondamm Giunta Bandini
testimone: e Bono monetario quondam Mercati
testimone: e Guido quondam Opizi

Regesto:
Tino Giudice Ordinario e notaio dell'Aula Imperiale Luparello quondam Albertini di capo di Borgo S. Frediano dona alla chiesa di S. Giovanni di Borgo S. Frediano ricevente per essa don Rodolfo rettore della medesima un orto con casa fuori della città presso alla porta di capo do Borgo e confina da una parte colla via che è carbonaria del comune di Lucca.
Fatto in Lucca presso la detta chiesa e spedale di S. Giovanni nel solaio del claustro di quel luogo, presenti Bono cherico q. Giunte, Bandino e Bono monetarii quondam Mercati, Guido quondam Opizi.
Segue altro atto dello stesso notaio e dello stesso giorno, col quale il sudd. rettore alluoga la terra come sopra donata al medesimo Luparello a titolo di livello perpetuo a rendere annualmente soldi 13.
Bono cherico quondam Giunta Bandini, e Bono monetario quondam Mercati, e Guido quondam Opizi, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[06]C[00004307]

« indietro