Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1201 - 1250 » 13-07-1219 - S.FREDIANO

carte e mappe



13-07-1219 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Luglio 1219

Misure: 172 x 277 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 96

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Luglio 1219

Carattere: privato
Traditio: copia

Persone:
rogante: Ugolino notaio
esemplante: Bonaccorso notaio dell'Imperatore Federico (signum: 2)
testimone: Don Paolo
testimone: priore di S. Andrea di Carrara
testimone: concede a nome di à omaggio e resedio a Franceschino quondamm Francesco tutto il podere che teneva la quondamm Melodia
testimone: avendo esso presa in moglie la figlia della medesima
testimone: e questa concessione gli fa per esso e i figli che avrà dalla medesima e se la medesima morrà senza figli
testimone: o mancando i suoi eredi allora esso dovrà succedere cogli altri suoi figli legittimi. Si obbliga poi detto conduttore a rendere le solite condizioni
testimone: usanze e servizi e un'opera tutti gli anni
testimone: e a farci una casa entro due anni
testimone: e di abitarci la metà dell'anno
testimone: e così esso si rese villano della chiesa. Fatto a Carrara
testimone: Riccardo chierico
testimone: Albertone da Vezzale e Vegnuto da Corso di Torano

Regesto:
Bonaccorso notaio dell'Imperatore Federigo scrisse questa carta abbreviata da Ugolino notaio per licenza datagli da Guillielmo vescovo di Luni.
Don Paolo priore di S. Andrea di Carrara concede a nome di . . .
omaggio e resedio a Francescino quondam Francesco tutto il podere che teneva la quondam Melonda, avendo esso presa in moglie la figlia della medesima, e questa concessione gli fa per esso e figli che avrà dalla medesima e se la medesima morrà senza figli, o mancando i suoi eredi allora esso dovrà succedere cogli altri suoi figli legittimi. Si obbliga poi detto conduttore a rendere le solite condizioni, usanze e servizi e un'opera tutti gli anni, e a farci una casa entro due anni, e di abitarci la metà dell'anno, e cosìesso si rese villano della chiesa.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[05]C[00002446]

« indietro