Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1201 - 1250 » 13-02-1219 - S.FREDIANO

carte e mappe



13-02-1219 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Febbraio 1219

Misure: 290 x 465 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 95

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Febbraio 1219

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, presso la chiesa di S. Frediano

Persone:
rogante: Rolanduccio di Lucchese giudice e notaio imperiale (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca presso la chiesa di S. Frediano
testimone: alla presenza di Sorbanello pievano della Pieve di S. Paolo a Carraia del piano di Lucca
testimone: e di Bandino che che dimorava con detto Vescovo
testimone: e di Guilielmo quondamm Raimondino di Carrara e di altri

Regesto:
Rolanduccio Lucchese Giudice e notaio Imperiale Don Marzucco vescovo di Luni per l'amore e reverenza che ha verso la chiesa canonici e capitolo di S. Frediano di Lucca, dona irrevocabilmente a Don Paolo canonico di detta chiesa e priore di S. Andrea della chiesa di Carrara del vescovo di Luni, la quale è posta sotto il regime di detta chiesa di S. Frediano ricevente per Don Ildebrando priore e per tutti il capitolo di S. Frediano e per utilità della chiesa di S. Pietro di Lavenza passa pure sotto il regime di detta pieve di Carrara e della chiesa di S. Frediano un pezzo di terra del vescovato di Luni che è saldino posto nel borgo di Lavenza a lato di detta chiesa, sopra il quale dovrà edificarsi la casa e il claustro per detta chiesa di S. Pietro e non farvisi altra opera. Similmente dona nello stesso modo e forma un altro pezzo di terra dello stesso vescovato dall'altra parte di detta chiesa per edificarvi un portico comune. In conferma di quanto sopra il suddetto vescovo riceve da Don Paolo dante per detto priore e chiesa il merito di una cappa nera.
Fatto in Lucca presso la chiesa di S. Frediano alla presenza di Sorbanello pievano della Pieve di S. Paolo a Carraria del piano di Lucca, e di Bandino che che dimorava con detto vescovo, e di Guilielmo quondam Raimondino di Carrara e di altri testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[05]C[00002437]

« indietro