Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1201 - 1250 » 15-04-1209 - S.FREDIANO

Albero



15-04-1209 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 15 Aprile 1209

Misure: 190 x 375 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 78

01. Atto

Datazione (rilevata): 15 Aprile 1209

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Paolo, rettore della chiesa di S. Andrea di Carrara, allivella a Dauno calzolario quondamm Giovanni di Pozzo, per lui e suoi eredi in perpetuo, la metà di un pezzo di terra per indiviso posta in Cafagio per l'annua fitta pensione da rendersi nella Ottava della Natività del Signore di sei denari imperiali. Il direttario si riserva il diritto di prelazione. Fu patto che se i livellari vi costruiranno una casa, non potranno farvi dietro porta o finestra o acquarolo, ma potranno farvi lucernaria. Per detta locazione riceve il libellatico di soldi imperiali. Carrare ante domum Guidonis Pisani, presenti Vincenzio quondamm Frolino, Bardirano e Cordo da Codano, Testimone. Ugolino quondamm Guillielmo di Lanzaria notaio del sac. Palazzo esemplò al seguito di autorità concessali da Federigo e Boso consoli di Carrara sedenti pro tribunali alla presenza di Guillielmo giudice, di Tadeo notaro, di Zordo notaio dei suddetti consoli / Carrara, davanti alla casa di Guidone di Pisano; Carrara, presso la pieve, nella casa di Ventura di Grazano

Persone:
rogante: Ugolino notaio del Sacro Palazzo e della Curia Lunense (signum: 1)
esemplante: Ugolino del fu Guglielmo di Lanzaria notaio del Sacro Palazzo (signum: 2)

Regesto:
Ugolino notaio del Sacro Palazzo della Curia Lunense Copia Paolo rettore della chiesa di S. Andrea di Carrara allivella a Dauno calzolario quondam Giovanni di Pozzo per lui e suoi eredi in perpetuo, la metà di un pezzo di terra per indiviso posta in Cafagio per l'annua fitta penzione da rendersi nella Ottava della Natività del Signore di sei denari imperiali. Il direttorio si riserva il diritto di prelazione. Fu patto che se i livellari vi costruiranno una casa, non potranno farvi dietro porta o finestra o acquarolo, ma potranno farvi lucernaria. Per detta locazione riceve il libellatico di soldi imperiali. Act. Carrare ante domum Guidonis Pisani, presenti Vincenzio quondam Frolino Bardirano e Codano. Testimoni Ugolino quondam Guillielmo di Lanzaria notaio del Sacro Palazzo esemplò al seguito di autorità concessali da Federigo e Boso consoli di Carrara sedenti pro tribunali alla presenza di Guillielmo Giudice, di Tadeo notaio, di Zaido notaio dei suddetti consoli.
Fatto presso la pieve di Carrara nella casa di ventura di Grazano il 1278 30 Aprile.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[05]C[00002071]

« indietro