Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1151 - 1200 » 22-06-1159 - S.FREDIANO

Albero



22-06-1159 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 22 Giugno 1159

Misure: 275 x 415 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 39

Note:
1-I

01. Atto

Datazione (rilevata): 22 Giugno 1159

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Andrea costruita in Lunisciana l. d. Carrara, ed ai suoi successori un castagneto posto nel territorio di Carrara l.d. Petra Aguzata, e confina da un capo col canale, dall'altro colla Serra, coll'obbligo di rendere annualmente nell'Ottava della Natività del Signore un denaro milanese. sup. loc. Carrare / Carrara

Persone:
rogante: Enrico notaio (signum: 1)
testimone: SignumArduino allivellante SignumIoanni quondamm Petro Signum Fantone quondamm Moco SignumFascianello "Dabilithano" Dopo di ciò si dice che detto Arduino offrì alla detta chiesa e pieve la sua metà di un suo castagneto posto in detto territorio l. d. Piole

Regesto:
Enrico notaio Arduino quondam Vitaletto dà a livello a Rainerio priore della chiesa e pieve di S. Andrea costruita in Lunisciana luogo detto Carrara ed ai suoi successori un castagneto posto nel territorio de Carrara l. d. Petra Aguzata, e confina da un capo col canale dall'altra colla Serra, coll'obbligo di rendere annualmente nell'Ottava della Natività del Signore un denaro milanese. Act. sup. Loc.
Carrare.
signum Arduino allivellante signum Ioanni quondam Petro testimoni signum Fantone quondam Moco signum Fascianello Dabilithano Dopo di ciò si dice che detto Arduino offrì alla detta chiesa e pieve la sua metà di un suo castagneto posto in detto territorio l. d. Piole.


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[04]C[00000973]

« indietro