Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Frediano » 1151 - 1200 » 30-11-1151 - S.FREDIANO

Albero



30-11-1151 - S.FREDIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Novembre 1151

Misure: 290 x 360 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 35

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Novembre 1151

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Rainerio quondamm Gerardo di Carrara per s‚ e per Marino suo nepote offre alla chiesa e pieve di S. Andrea di detto luogo, che è sotto il regime della chiesa e canonica di S. Frediano presso Lucca, tutte le decime di tre molini nei confini di Carrara a piede del Castello di Campilia. in canonica sup. eccles / Lucca, nella canonica della chiesa di S. Frediano

Persone:
rogante: Enrico notaio (signum: 1)
testimone: SignumBellone quondamm Bonizio

Regesto:
Enrico notaio Rainerio quondam Gerardo di Carrara per sè e per Marino suo nepote offre alla chiesa e pieve di S. Andrea di detto luogo, che è sotto il regime della chiesa e canonica di S. Frediano presso Lucca, tutte le decime di tre molini nei confini di Carrara a piede del Castello di Campilia. Act. in canonica sup. eccles.
signum Rainerio per sè e il detto suo nepote donante signum Guido quondam Rolando signum Ardicione quondam Aicardo signum Gerardo quondam Rainerio signum Bellone quondam Bonizio testimoni.
signum Guido quondam Benetto signum Martino quondam Durante signum Giannibeno quondam Moco


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[57]U[04]C[00000869]

« indietro