Datazione (rilevata):
20 Agosto 1422
01. Atto
Datazione (rilevata):
20 Agosto 1422
Persone:
rogante: Giovanni "Gallici Trecorensis [Tr‚guier] diocesis" (signum: 1)
testimone: In Parigi
testimone: Antonio quondam Lenci Martini
testimone: Giovanni quondam Berti
testimone: questi lucchese
testimone: e Bernardo quondam Tommaso dei Trincevalli di Firenze
Regesto:
Ser Giovanni "Gallici Trecorensis [Tréguier] diocesis" Ricorda che con contratto del 2 marzo 1421 Benedetto quondam Nicolao ser Pagani di Lucca, dimorante a Parigi, vendè tutti i beni mobili ed immobili che aveva in patria al concittadino Giovanni Ugolini paer il prezzo di fiorini 150, e con la clausola di poter ricomprare detti beni se dentro dieci anni restituisse detta somma al compratore. Col presente atto appunto, Benedetto Ser Pagani restituisce il valore delle proprietà vendute, più l'interesse di tempo trascorso, rientrando così in possesso dei beni propri nel territorio di Lucca.
In Parigi, testi Antonio quondam Lenci Martini Giovanni quondam Berti, questi lucchese e Bernardo quondam Tommaso di Triccorelli di Firenze.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: