Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Croce » 1401 - 1450 » 19-01-1426 - S.CROCE

carte e mappe



19-01-1426 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 19 Gennaio 1426

Misure: 245 x 360 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 572

01. Atto

Datazione (rilevata): 19 Gennaio 1426

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca

Persone:
rogante: Domenico del fu ser Filippo Lupardi, notaio (signum: 1)
testimone: fu Nicolao Bonacquisti,

Regesto:
Domenico del fu Ser Filippo Lupardi notaio.
Lionardo del fu Domenico del fu Davino Castellani, sellaio come erede del padre e dell'ava paterna donna Mddalena moglie già deld etto Davino e figlia del fu Ciomeo del fu Coluccio muratore confessa a Ciucchino degli Avvocati Operaio dell'Opera della Cattedrale di Lucca, di aver ricevuto la somma di lire cento in fiorini 12 d'oro (equivalenti a detta somma all'epoca dell'atto di obligazione); somma in cui il detto Ciomeo era obbligato ex causa dotis verso Teccina sua moglie e che la predetta Maddalena figlia di lei aveva da essa ereditato, e rinunzia ad ogni diritto che per tale causa poteva vere sopra una casa posta nella contrada di S. Alessandro minore e che il predetto Ciomeo aveva lasciato in legato alla predetta Oprea della Cattedrale.
Fatto in Lucca presenti: Nicolao del fu Giannino Arnolfini, Antonio di Andrea Maestro di pietre e Agnello del fu Nicolao Bonacquisti, testimoni.


Aggiornamenti:
1999-04-11, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[10]C[00014852]

« indietro