Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Croce » 1401 - 1450 » 31-08-1423 - S.CROCE

diplomatico



31-08-1423 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 31 Agosto 1423

Misure: 230 x 257 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 569

01. Atto

Datazione (rilevata): 31 Agosto 1423

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Bruges, nella piazza della Borsa

Persone:
rogante: Iacopo del fu Stefano Roggeri, notaio lucchese (signum: 1)
testimone: Fatto in Bruggia nella piazza della Borsa. presenti Giovanni del fu Testa Girolami
testimone: e Angiolo di Giorgio Masi di Firenze,

Regesto:
Jacopo del fu Stefano Raggeri notaio lucchese.
Opizzo del fu Guido Onesti di Lucca, procuratore di Giovanni Ugolini di Lucca, dimorante a Parigi, espone a Pietro del fu Stefano Bernardi rappresentante anche Giovanni Gabrielli suo socio, che avendo il predetto Giovanni Ugolini preso a mutuo dai figli del defunto Lorenzo Neri la somma di fiorini duegento per i detti Pietro Bernardi e Giovanni Gabrielli, scaduto il termine il predetto Giovanni Ugolini restituì la detta somma prendendola a cambio, e dovendola ora restituire, a nome anche del suo rappresentato intima ai prefati due soci di eseguire questo rimborso. Pietro Bernardi risponde che non era obbligato a restituire delle predette cose; ma che al contrario Giovanni Ugolini era debitore verso di lui e la sua Società di molti denari per mercanzie etc, che ricusava di pagare; onde egli Bernardi gli intimava nuovamente di render conto di questi debiti a Francesco del fu Francesco di Lucca, al quale dava autorità di rilasciare a suo nome quietanza di pagamenti.
Fatto in Bruggia nella piazza della Borsa presenti: Giovanni del fu Testa Girolami, e Angiolo di Giorgio Masi di Firenze, testimoni.


Aggiornamenti:
1999-04-11, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[10]C[00014823]

« indietro