Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Croce » 1251 - 1300 » 04-01-1252 - S.CROCE

Albero



04-01-1252 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 4 Gennaio 1252

Misure: 304 x 323 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 159

01. Atto

Datazione (rilevata): 4 Gennaio 1252

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella casa del fu Arrigo Cazola

Persone:
rogante: Salamone notaio
esemplante: Guido di Barca notaio del Sacro Impero (signum: 2)
testimone: Fatto in Lucca nella casa del quondamm Arrigo Cathola
testimone: presenti Provinzale figlio di Gottefredo e Matteo e Spina quondamm Ugolino prenominato Pelaverno

Regesto:
Guido Barche notaio del Sacro Impero trasse dal rogito di Salamone notaio Passalacqua lanaiolo di Borghicciolo quondam Cipriano di Porcari dona per causa di nozze a Bonagiunta di Borghicciolo quondam Proficato, ricevente come procuratore di Gerardesca sua sorella, filgia del quondam Profilato tutte le terre che da esso e da paganello suo germano tengono in locazione perpetua Guidotto e Bellomo quondam Riccardino d'Antraccoli, rendendo annualmente 29 staia a metà grano e metà miglio. Per questa donazione riceve il merito di un anello d'oro. Si dichiara che la donazione stessa viene fatta a condizione che se esso Passalacqua premorisse a Gerardesca, e ad essa, passato un anno ed entro 60 giorni dalla domanda, gli eredi di lui le daranno 50 lire di denari lucchesi piccoli, la donazione rimarrà senza effetto. Inoltre Passalacqua confessa di aver ricevuto da Bonagiunta per detta sua sorella £ 98 in denari, e librate 42 in corredi.
Fatto in Lucca nella casa del quondam Arrigo Cothola, presenti Provinzale filgio di Gottefredo e Matteo e Spina quondam Ugolino prenominato Pelaverno, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[07]C[00003862]

« indietro